• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32749
cerca ... cerca ...
PARTITE IVA

Riforma Fornero, Inail conferma: fuori i professionisti

La circolare n. 15 del 20 marzo dell'INAIL fa il punto sulle novità introdotte dalla riforma del Lavoro (Legge n. 92/2012) per contrastare il fenomeno delle false partite IVA. La circolare ribadisce che sono escluse dalla "presunzione" le prestazioni rese dagli iscritti agli Ordini, collegi o Albi professionali.
XVII LEGISLATURA

Primi progetti di legge presentati in Parlamento

Dalla prima seduta ad oggi, l'attenzione delle Camere per la veterinaria è complessivamente bassa. Pochi i deputati e i senatori attivi sui temi della sanità animale. Riproposti progetti ereditati dalla scorsa Legislatura. Ai firmatari ANMVI ha trasmesso la petizione per la revisione del regime fiscale sulle cure veterinarie e il possesso di animali da compagnia.
CONSULTAZIONI

Bersani: i professionisti per sburocratizzare la PA

confstampaconsultazioniConfprofessioni ha incontrato il leader PD, incaricato di formare il nuovo Governo. L'incontro si è svolto durante le consultazioni con le parti sociali, domenica 24 marzo, alla presenza del Presidente Stella e del Vicepresidente Callioni.  Bersani ha proposto un ruolo per il liberi professionisti nei processi di ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Video.
LETTERA ALLA FNOVI

Accreditato per esotici, suggerimenti da SIVAE

In riferimento alla proposta sperimentale della FNOVI per l'accreditamento del Medico Veterinario nel settore degli Animali Esotici, il Consiglio Direttivo della SIVAE, riunitosi il 15 Marzo a Cremona, "ha accolto favorevolmente gli obiettivi del progetto ma ritiene doveroso segnalare alcuni suggerimenti".
USO RAZIONALE

Antibiotico-resistenza: la coniglicoltura ha il suo piano

E' pronto e approvato il Piano Nazionale per l'uso responsabile del farmaco veterinario e per la lotta all'antibiotico-resistenza in coniglicoltura. Il Ministero della Salute invita le regioni a sensibilizzare gli allevatori e i medici veterinari al rispetto del piano. Adesione volontaria, ma raccomandata. Obiettivi in linea con le direttrici nazionali ed europee.