• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32943
cerca ... cerca ...
ACTION PLAN UE

Carni Equine: "in Francia il più alto numero di riscontri"

La Francia risulta essere il Paese con il più alto numero di casi di consumo involontario di carni equine non dichiarate. La Grecia è al secondo posto. Action plan 2013-2014 della Commissione Europea su frodi, passaporti, controlli ed etichettatura. Comitato Veterinario Europeo convocato in settimana. Attesa per i dati ufficiali.
INFOEDU

Vet Journal: dopo dieci anni è sempre unico

Il periodico di informazione scientifica veterinaria ha compiuto dieci anni. Nel 2003, Vet Journal esordiva online trasformando la medicina veterinaria in fatti e attualità. Gratuito e di libero accesso, Vet Journal rimane l'unico servizio di science news della veterinaria italiana, in grado di coniugare ultim'ora e approfondimento.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Ordinanza: una sezione degli equidi nella BDN zootecnica

Come preannunciato dal Ministro della Salute durante l'allerta-horsegate, gli equidi avranno una loro "anagrafe sanitaria". I dati di identificazione saranno immessi in una apposita sezione della Banca Dati Nazionale Zootecnica.Il Ministero della Salute ha rilevato la necessita' di garantire una maggiore disponibilita' dei dati anche ai fini dell'epidemiosorveglianza.
INTRAMOENIA

Presidio veterinario pubblico a Padova: gli atti

Una convenzione fra due aziende, la Ulss 15 e la Ulss 16, per suddividersi "compiti istituzionali di tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo". E' la documentazione trasmessa dalla Ulss 15, dopo la richiesta dell'ANMVI di conoscere gli atti istitutivi del presidio pubblico di Fontaniva, inaugurato a febbraio. Con una lettera del dirigente Ferronato.
LINEE GUIDA

Tracciabilità dei farmaci veterinari: istruzioni tecniche

Il Ministero della Salute ha diffuso le istruzioni operative per coloro che intendono aderire alla tracciabilità sperimentale del farmaco veterinario e alla trasmissione dei flussi alla banca dati centrale dei medicinali. A regime, il sistema consentirà di contrastare le possibili frodi anche a danno dell'erario.