• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
XXV RAPPORTO ALMALAUREA

Profilo e occupazione dei laureati in Medicina Veterinaria

Nel 2022 si sono laureati in Medicina Veterinaria 704 studenti, di cui il 76% sono donne. Numeri in lieve crescita, che nel XXV Rapporto di Almalaurea disegnano un profilo sostanzialmente invariato, sia rispetto alla performance universitaria sia alle aspettative sul post laurea. Stabile anche la fotografia occupazionale dei Laureati in Medicina Veterinaria a un anno dal titolo.

ADR: bozza dal Mit, ANMVI chiede esenzione totale

Esenzione totale per le attività veterinarie, qualunque sia la configurazione giuridica. E' l'emendamento dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani sulla bozza di decreto inviata dal Ministero dei Trasporti. Il testo in via di emanazione disciplina i casi di esenzione dalla nomina del consulente per la sicurezza prevista dalla normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose.

PUBBLICITA' SANITARIA

In vigore il divieto di sconti, offerte e promozioni

E' in vigore il decreto "Salva Infrazioni" che vieta la pubblicità sanitaria "decettiva". Il professionisti sanitari non possono pubblicizzarsi con "offerte, sconti e promozioni". Per sanare le obiezioni della Commissione Europea, il Governo ha modificato le disposizioni nazionali, introducendo un divieto: no a formule che possono impropriamente indurre a trattamenti sanitari, in forza del carattere attrattivo delle offerte promozionali.
GENERAL ASSEMBLY

UEVP, eletto a Zajeci il nuovo Board 2023-2025

L'Assemblea generale dell'Unione Europea dei Veterinari Liberi Professionisti ha eletto Volker Moser (Austria) alla presidenza Uevp per il mandato 2023-2025. Confermato alla Vicepresidenza il candidato dell'Italia Giovanni Guadagnini, candidato da ANMVI per il secondo mandato: "Inizia un nuovo cammino". Due nuovi ingressi nel Board. Saranno la voce europea dei liberi professionisti di 29 Paesi.
LA RELAZIONE

Enpav, Corte dei Conti: saldi positivi nel lungo periodo

I dati economico-patrimoniali mostrano una gestione economica dell’Ente con "andamento positivo". Saldi "positivi" nel lungo periodo. La Corte dei Conti ha riferito al Parlamento il risultato dell'ultimo controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria (Enpav).