• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


CIRCOLARE DGSAF

Code integre, riparte il piano nazionale di miglioramento

Chiarimenti sul Piano di miglioramento del benessere dei suini. Il Ministero della Salute scrive ai Servizi Veterinari per omogeneizzare i comportamenti ispettivi. Dai controlli ufficiali emergono casistiche diversificate e provvedimenti difformi.  Precisate le procedure in caso di forniture negate di suini a coda integra. Autovalutazione per la categorizzazione del rischio. Gestione delle deroghe. Provvedimenti, sanzioni e audit regionali.
SCIVAC AREZZO

Posti esauriti al primo congresso sulle linee guida

Iscrizioni chiuse e posti esauriti al Centro Congressi di Arezzo che ospita la Scivac dal 3 al 4 novembre. Capienza massima raggiunta con 900 iscrizioni. L’obiettivo di un congresso interamente dedicato a linee guida, dichiara il Presidente Massari, è di “portare a casa un bagaglio culturale per la pratica quotidiana”. Presentati insieme, per la prima volta, tutti i gold standard della medicina interna. Federico Fracassi: "È una grande occasione".
FARMACI E ONE HEALTH

On Maccari: al Governo indicazioni di facilitazione

"Abbiamo dato indicazioni al Governo di ampliare la possibilità di rendere questi farmaci di facilissima fruizione". L'ha dichiarato l'On Carlo Maccari, relatore del nuovo decreto sui medicinali veterinari al convegno "Principi Attivi", promosso da Boeheringer Ingelheim, con la partecipazione del Presidente ANMVI Marco Melosi.
CONVEGNO ASCOFARVE

Farmaci, ultime battute per modificare il decreto

Il Ministero della Salute sta ultimando il testo del decreto legislativo sui medicinali veterinari. Da Anmvi e Ascofarve richieste di modifica prima dell'invio finale al Consiglio dei Ministri. Semplificazioni per i Medici Veterinari. Allargamento dei canali di distribuzione.
COMUNICATO STAMPA

Anmvi appoggia i Colleghi impegnati contro la Psa

Pieno sostegno alle richieste di rinforzo e tutela avanzate dai Veterinari di Sanità Pubblica impegnati nella lotta contro la peste suina africana da parte dell’Anmvi. La lettera inviata alle autorità di Governo e al Parlamento da Sivemp, sottoscritta anche dalla Fnovi, costituisce un grido d'allarme che richiede l'attenzione immediata delle istituzioni.