• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


SIVEMP

Psa, non lasciare soli i Veterinari

I Veterinari di Medicina Pubblica chiedono al Governo e al Parlamento "sostegno e rinforzo dei Servizi  Veterinari”. Dal Sindacato di categoria, un elenco di richieste a fronte della sempre più pesante emergenza Psa. Chiesta anche "la mobilitazione preventiva delle forze dell’ordine a supporto dei servizi veterinari”. La lettera.

EUROBAROMETRO 2023

Benessere animale: cosa ne pensano gli italiani

Italiani al di sotto della media europea nell'attribuire la massima importanza alla protezione degli animali. Ma in alcuni settori del benessere animale sono più sensibili dei concittadini europei. L'analisi e le risposte di 1.027 connazionali al sondaggio di opinione di Eurobarometro. Sensibilità più accentuata verso animali da compagnia, pulcini maschi e animali da pelliccia.
SONDAGGIO EUROPEO 2023

Eurobarometro: più benessere animale negli Stati Ue

Il 90% dei cittadini europei chiede "requisiti etici di base" per il benessere degli animali allevati e una maggiore protezione in tutti gli Stati Membri. Stella Kyriakides (Commissione UE) nuova legislazione "in linea con le evidenze scientifiche e compatibile con il settore agro-zootecnico". Tre quarti degli intervistati chiedono di tutelare il benessere anche degli animali da compagnia.
DECRETO IN GU

Sanità animale: obbligo di formazione dal 2024

E' pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute sulla formazione obbligatoria di operatori e professionisti degli animali. E' il Regolamento 2016/429 ad imporre di acquisire, mantenere e sviluppare le opportune conoscenze in materia di sanità animale. Il decreto è applicabile dal 1 gennaio 2024. Prevista una fase di transitoria.
EV CSQA

Tecniche di audit e Sistema SQNBA: seconda edizione

Nasce da una collaborazione con CSQA e ACS, il corso “Tecniche di audit e Sistema SQNBA” che viene riproposto ai Medici Veterinari dal 9 novembre. Obiettivo della formazione è di introdurre la professione veterinaria nei meccanismi di certificazione e farle acquisire conoscenze propedeutiche al processo di certificazione del Sistema SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale).