• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
LAV 2017

Il randagismo in Italia: censimento e proposte

I cani nei canili  sono calati del 26% in dieci anni, dal 2006 al 2016. Le iscrizioni all’anagrafe sono aumentate del 57%. Il randagismo canino è ancora un problema grave nel Sud e in Lazio, le sterilizzazioni sono poche e il Mezzogiorno quasi senza gattili. Non esistono dati certi dei randagi in Italia.
DAL 2 SETTEMBRE

Modello 4 elettronico: in allevamento anche senza pc

Il Ministero della Salute conferma che dal 2 settembre la compilazione del modello 4 "dovrà essere effettuata esclusivamente in modalità informatica". Esenzione per le aziende in zone a dichiarata assenza di rete. App per smartphone e tablet. Indicazioni in fase di prima applicazione.
LEGGE CONCORRENZA

Incarico e preventivo, da domani obbligo di forma scritta

Per lo sviluppo della concorrenza e per tutelare i consumatori, le professioni regolamentate devono informare per iscritto il cliente. Lo prevede la Legge annuale per la concorrenza, in vigore martedì 29 agosto. Trasparenza anche su titoli e specializzazioni professionali.
PRIMO ITINERARIO

Practice Management per l'impresa professionale

Con il primo "Itinerario" accreditato ESVPS,  ANMVI innalza il Practice Management ad un livello di formazione superiore. Il percorso si rivolge a chi vuole iniziare, proseguire o crescere in competenze gestionali specializzate per fare dell'attività quotidiana una vera "impresa professionale". In collaborazione con Scivac e la Scuola di Studi Superiori Veterinari.
DOPO L AUDIT IN ITALIA

Condizionalità: l'Italia non controlla, UE taglia i fondi

Sonora reprimenda della DG Agri e del Ministero della Salute ai Servizi Veterinari. La bocciatura dell'UE sul sistema italiano dei controlli della condizionalità si spinge "fino a contestarne la stessa esistenza". Adesso Bruxelles potrebbe decidere "decurtazioni economiche importanti". E il Ministero non esclude iniziative giudiziarie.