• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33051
cerca ... cerca ...
VETERINARIO AZIENDALE

Svolta nella gestione sanitaria degli allevamenti

Con l'intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni, il Veterinario Aziendale non esiste più solo de facto, ma viene ufficialmente inscritto nel sistema di epidemio-sorveglianza della sanità animale del nostro Paese. Il decreto, insieme alle nuove norme sulla prescrizione veterinaria, imprime una svolta epocale nella gestione sanitaria degli allevamenti italiani.
GIURISPRUDENZA

Cane fugge, clinica risarcisce danno non patrimoniale

Riconosciuto il danno non patrimoniale al proprietario e dichiarata la “grave” inadempienza contrattuale della clinica veterinaria dove il cane si trovava in degenza post-operatoria. Condannato il direttore sanitario a risarcire la perdita affettiva. La morte dell'animale d'affezione "non è come un errato taglio di capelli".
CONFERENZA DEL 9 OTTOBRE

Veterinario aziendale, decreto all'intesa in Stato Regioni

E' all'ordine del giorno di domani l'intesa in Conferenza Stato Regioni dello schema di decreto che istituisce il Veterinario Aziendale. Il provvedimento formalizza l'ingresso, sia pure su base volontaria, di questa figura professionale nel sistema di epidemio-sorveglianza.
AUDIZIONE IN SENATO

Interventi per i professionisti nella Legge di Bilancio

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato ascoltato in Senato sulla Legge di Bilancio. Chiesta l'estensione automatica dei benefici previsti per le imprese, la deducibilità dei contributi versati per l'assistenza sanitaria integrativa e l' equo compenso per i professionisti. Inattuata la Legge sul Lavoro Autonomo.
CONFERENZA STAMPA

Prevenire il diabete nell'uomo e negli animali

Si è svolta oggi a Roma la presentazione della Giornata Mondiale del Diabete 2017. Per il secondo anno, la sensibilizzazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce segue l'approccio one health: medicina umana e veterinaria hanno individuato le stesse problematiche e le stesse soluzioni per affrontare una malattia "subdola".