• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
DECRETO FISCALE

Equo compenso: il testo approvato

E' l'equo compenso degli avvocati. Applicabile, "in quanto compatibile" a tutte le altre professioni. Ciascuna ha i propri parametri di riferimento per stabilire se il compenso è equo. La non equità rende nullo il contratto: la pubblica amministrazione dovrà attenersi a questo principio.
COMMISSIONE BILANCIO

Approvato il principio dell'equo compenso

Tutti i committenti, siano enti della Pubblica Amministrazione o soggetti privati, dovranno riconoscere ai professionisti un equo compenso. L'ha annunciato il Presidente della Commissione Lavoro, Maurizio Sacconi, al congresso di Confprofessioni in corso a Roma.
FARMACI E MEDICATI

Ricetta elettronica, facoltativa fino al 1 settembre 2018

La prescrizione veterinaria digitalizzata sarà "facoltativa" dall’entrata in vigore della Legge europea 2017 (non ancora in Gazzetta Ufficiale) "Diventerà obbligatoria dal primo settembre 2018".  Il Ministero della Salute: la Legge Europea 2017 contiene "disposizioni che rivoluzioneranno il settore della sanità animale".
I PUNTI CONTESTATI

Fnomceo, Fofi e Fnovi compatte contro il DDL Lorenzin

Sabato scorso, a Roma, Fnomceo, Fofi e Fnovi hanno dato vita ad un Comitato di Coordinamento Permanente. Obiettivo: modificare le norme sulla riforma degli Ordini della sanità, già approvate dalla Camera, e ora al vaglio del Senato per quello che potrebbe essere l'ultimo passaggio parlamentare.
VETERINARIO AZIENDALE

Svolta nella gestione sanitaria degli allevamenti

Con l'intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni, il Veterinario Aziendale non esiste più solo de facto, ma viene ufficialmente inscritto nel sistema di epidemio-sorveglianza della sanità animale del nostro Paese. Il decreto, insieme alle nuove norme sulla prescrizione veterinaria, imprime una svolta epocale nella gestione sanitaria degli allevamenti italiani.