• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33038
cerca ... cerca ...
LEGGE DI BILANCIO

Sterilizzato l'aumento delle aliquote IVA nel 2018

Sterilizzato l'incremento delle aliquote IVA per il 2018. La Legge di Bilancio recupera 15,7 miliardi. Leva principale: la lotta all'evasione. Ulteriore rimodulazione delle clausole di salvaguardia per l'IVA agevolata. Il rischio di un'imposta più alta incombe sui contribuenti  fino al 2021.
DALLA DGSAF

Ricetta elettronica: riunioni preparatorie al Ministero

Assessorati, industrie dei farmaci e dei mangimi, distributori,  rappresentanti dei farmacistie e delle farmacie, organizzazioni veterinarie e allevatoriali sono invitati dalla DG della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari a due incontri preparatori, "in considerazione della prossima approvazione della Legge Europea 2017".
LA SENTENZA

Abuso di professione, la legge 175 non è morta

Una sentenza del Tribunale di Cosenza conferma: la riforma Bersani del 2006 non ha abrogato il divieto, per chi non è iscritto all'Ordine, di acquistare le attrezzature per l'esercizio professionale. Diligenza del venditore e facoltà ispettiva dell'Ordine.
IL DOCUMENTO

Cumulo gratuito, ecco l'attesa circolare INPS

"Finalmente la tanto attesa circolare. ENPAV è già pronta". Il Presidente dell'Ente di Previdenza dei Veterinari, Gianni Mancuso, commenta la circolare inviata dall''Istituto Nazionale di Previdenza Sociale a tutte le casse: istruzioni applicative per il cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti. Primi chiarimenti da ENPAV.
IL CHIARIMENTO

Fenobarbital in deroga, MinSal risponde a Federfarma

Nella spedizione di una ricetta veterinaria non ripetibile che prescrive in deroga farmaci per uso umano, il farmacista deve soltanto verificare che siano riportate le informazioni obbligatorie per legge; ossia cognome e nome del proprietario dell’animale, specie, dose e modo di somministrazione, data e firma del veterinario.