I medici veterinari collaboreranno con il Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali. Lo prevede l'atto d'intesa che il Presidente della FNOVI e il Capo del Corpo Forestale dello Stato hanno firmato il 16 luglio a Roma. Un Atto di intesa finalizzato alla collaborazione fra medici veterinari e il NIRDA - Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali. L'hanno firmato mercoledì 16 luglio a Roma il Presidente della FNOVI e il Capo del Corpo Forestale dello Stato.
Riferisce il portale fnovi.it che "nel corso della conferenza stampa sono stati presentati i contenuti e le motivazioni che hanno reso possibile questo atto che sancisce una collaborazione già avviata tra la nostra professione e il Corpo Forestale, come verrà evidenziato anche dalla presentazione delle attività svolte nel corso del primo anno di attività istituzionale del NIRDA".
Il NIRDA è una struttura specializzata che ha lo scopo di contrastare e reprimere tutti i fenomeni criminosi che comportano reati in danno agli animali, con particolare riferimento alle norme previste dalla legge n. 189/2004, contenente le "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate" . Il Nucleo cura il coordinamento, l'indirizzo e la gestione operativa dell'attività di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati commessi nei confronti degli animali, svolge attività investigative a livello nazionale e dà supporto alle indagini delle unità periferiche del Corpo forestale dello Stato.
Un Decreto del Ministero dell'Interno del 23 marzo 2007, in attuazione della legge n. 189/2004, stabilisce che le attività di prevenzione dei reati commessi in danno agli animali sono demandate in via prioritaria al Corpo forestale dello Stato.
Con la Finanziaria 2008 è stato istituito presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un Fondo per la repressione dei reati in danno agli animali (comma 383). Le risorse del fondo sono destinate al finanziamento degli interventi sostenuti dal Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali del Corpo forestale dello Stato.