• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...

MOZZARELLA: SEQUESTRATI 83 ALLEVAMENTI

MOZZARELLA: SEQUESTRATI 83 ALLEVAMENTI
Sono stati sequestrati in Campania 83 allevamenti potenzialmente a rischio diossina. Indici di moderatamente superiori al limite previsto dalle normative europee nelle mozzarelle e nel latte presso 25 caseifici sui 130 controllati.

Sono stati sequestrati e isolati in Campania 83 allevamenti potenzialmente a rischio per la presenza di diossina ed i controlli hanno evidenziato ''indici di diossina moderatamente superiori al limite previsto dalle normative europee nelle mozzarelle e nel latte presso 25 caseifici sui 130 controllati''.

Lo rende noto il ministero della Salute al termine del vertice svoltosi ieri presso lo stesso dicastero per fare il punto sull'allarme diossina in quantitativi di mozzarella di bufala campana. I casi di positività, spiega il ministero in una nota, sono stati riscontrati nell'ambito dei programmi permanenti di monitoraggio della diossina effettuati tra il mese di ottobre e il mese di febbraio scorsi.

Subito dopo tali riscontri, rende noto il ministero, ''si è provveduto a rintracciare tutte le 83 aziende agricole fornitrici dei 25 caseifici. Queste aziende sono state sottoposte a sequestro cautelare per impedire qualsiasi rischio in attesa di conoscere gli esiti delle analisi che evidenzieranno la effettiva provenienza del latte risultato positivo all'esame della diossina''.

All'incontro di ieri erano presenti i rappresentanti del Ministero degli Esteri, delle Politiche Agricole e Forestali, dell'Ambiente, del Commercio Estero, della Regione Campania, dell'Iss, degli Istituti zooprofilattici di Portici e Teramo e dei Carabinieri del Nas e del Noe.

Grazie a questi sequestri ''tempestivi - afferma il ministero della salute - si è impedita la distribuzione di materie prime a rischio provvedendo altresì a tenere sotto controllo anche i caseifici coinvolti che sono tuttora sottoposti a costante vigilanza veterinaria''. L'insieme delle misure adottate, si rileva nella nota, è finalizzata a garantire la sicurezza alimentare della produzione in corso che continua in ogni caso ad essere sottoposta a controlli ''ulteriori e straordinari''.

Allegati
pdf IL COMUNICATO DEL MINISTERO DELLA SALUTE.pdf
pdf MAPPA DEI SEQUESTRI SUL SOLE 24 ORE.pdf