• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...

EQUIDI, DESTINAZIONE FINALE E PASSAPORTI IN REGOLA

EQUIDI, DESTINAZIONE FINALE E PASSAPORTI IN REGOLA
La mancanza della dichiarazione di destinazione finale dell'equide determina l'esclusione dalla macellazione. Lo ribadisce il Ministero della Salute in una nota di precisazioni sulla regolarizzazione dei passaporti.

Il Ministero della Salute ha ribadito, in una nota del 25 febbraio scorso, che, in attesa della regolarizzazione dei passaporti già emessi, la mancanza della dichiarazione di destinazione finale "determinerà l'esclusione dell'equide dalla macellazione per il consumo umano, fermo restando che gli equidi provvisti di passaporto "regolarizzato", qualora dichiarati DPA, potranno essere ammessi alla macellazione". La nota conclude: " è doveroso ricordare che a partire da tale data dovranno essere rispettati tutti gli obblighi previsti per gli animali destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano ivi comprese le registrazioni dei trattamenti ai sensi della normativa di legge".

La nota ministeriale, della Direzione Generale della Sanità Animale spiega che la dichiarazione di destinazione finale dell'equide (DPA o NON DPA) nel capitolo IX del passaporto deve essere resa all'atto del rilascio del documento, sottoscritta dal proprietario degli animali e controfirmata dal rappresentante dell'Ente che rilascia il documento. La mancanza di questa dichiarazione obbligatoria rende incompleto il passaporto e impone che lo stesso sia completato previa regolarizzazione presso l'Ente che originariamente ha emesso il documento (UNIRE, ASL, ANA, ecc.).

Lo stesso dicasi per gli equidi di provenienza comunitaria per i quali la regolarizzazione del passaporto dovrà essere richiesta alle Autorità competenti degli Stati Membri speditori. Nel caso in cui il passaporto sia del tutto mancante delle pagine riguardanti il capitolo IX, è necessario che si provveda a regolarizzare il documento tramite l' integrazione delle pagine mancanti ovvero tramite il rilascio di nuovo passaporto da parte dei soggetti che il DM 5 maggio 2006 individua per l'emissione del passaporto (UNIRE, AIA, ANA e APA).

Allegati
pdf COMPILAZIONE PASSAPORTO EQUIDI NOTA MINSAL 28 FEBBRAIO 2008.pdf