• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32300
cerca ... cerca ...

PREVIDENZA COMPLEMENTARE ANCHE PER I PUBBLICI

Immagine
Da tempo i sindacati dei dipendenti pubblici lamentavano la disparità di trattamento rispetto ai dipendenti privati per quanto riguarda le diverse possibilità in tema di previdenza complementare. Ieri il Ministro per l'innovazione e le riforme nella pubblica amministrazione, Luigi NIcolais, ha annunciato, in un intervento al convegno della UIL, che il Governo ha deciso di fare giustizia ed accogliere le richieste dei sindacati estendendo anche al settore pubblico la nuova normativa sul Tfr. La Commissione di esperti della funzione pubblica e del ministero dell'economia dovrebbe infatti concludere i suoi lavori nel giro di un paio di giorni ed entro la fine del mese i tre milioni di dipendenti pubblici dovrebbero aver riconosciute le stesse possibilità di scelta già previste per i dipendenti privati a partire dal 30 giugno 2007. In effetti la previdenza complementare nel pubblico impiego è stata già avviata da tempo ma tutti i fondi pensione del comparto sono stati un vero flop e la possibilità offerta dall'Inpdap di convogliare l'1,5% della retribuzione mensile che il lavoratore versa ad un fondo cosidetto virtuale non ha mai trovato molte adesioni. Certamente la decisione del Governo dovrebbe rilanciare l'interesse dei dipendenti pubblici verso la previdenza complementare.(ItaliaOggi, 10 gennaio 2007)