• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32315
cerca ... cerca ...

AVIARIA, RISCHIAMO DAVVERO UNA PANDEMIA?

Immagine
È probabile una pandemia di influenza aviaria in Europa? A questa domanda risponde con una puntuale documentazione divulgativa il CEIRSA, il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Documentazione sulla Sicurezza Alimentare della ASL 8 di Chieri (TO), che sul proprio sito pubblica aggiornamenti per addetti ai lavori e cittadini. Sull’influenza aviaria, si legge, il rischio quindi è tanto sanitario quanto economico: l’allarmismo ingiustificato causa una guerra dei prezzi che potrebbe aprire all’importazione selvaggia. Il sito, curato dal dott. Bartolomeo Griglio, ribadisce che anche se è dimostrato il passaggio del virus dagli uccelli all’uomo, è impossibile che si possa prendere l'influenza dai polli macellati in vendita nei negozi. I consumatori devono quindi sentirsi al sicuro da questo punto di vista. Secondo l’assessore alla sanità del Piemonte, Mario Valpreda, l’attenzione dei mezzi di comunicazione a questo problema si spiega con due ragioni: il tentativo di screditare la produzione a basso costo dei Paesi appena entrati nell’Unione e la pressione delle ditte produttrici di vaccini. “Insistere con la paura, ribadire quasi ogni giorno che quest’influenza proveniente dall’Est si sta allargando come si trattasse già di un’epidemia – dice Valpreda- non fa altro che alimentare queste pressioni che si nutrono anche della paura collettiva”.