Il Rapporto AIA-ISMEA sulla zootecnia bovina in Italia nel 2004, promosso da AIA-ISMEA e realizzato dall'Osservatorio Latte e da ISMEA, viene presentato oggi a Roma alla presenza del Ministro per le Politiche Agricole Gianni Alemanno. Il Rapporto, evidenzia che il settore della zootecnia bovina ha un giro di affari al consumo di quasi 40 miliardi di euro, per un fatturato alla produzione che per entrambe le componenti, agricola e industriale, ha superato nel 2003 i 26 miliardi. “La zootecnia bovina italiana da latte e da carne – commenta Alemanno- si conferma un settore strategico all'interno del sistema agroalimentare nazionale. Si tratta di un comparto che dobbiamo continuare a sostenere e valorizzare, assicurandogli sempre più performance competitive elevate nei confronti del prodotto estero e delle principali carni alternative". E sempre secondo il Ministro
"Il Rapporto conferma il ruolo centrale del sistema produttivo della carne bovina nell'economia complessiva del nostro Paese e questo nonostante la dipendenza dall'estero in termini di approvvigionamenti". Alla presentazione, presso la Sala Cavour del Mipaf, interverranno i presidenti dell'Associazione Italiana Allevatori (AIA), Nino Andena, e dell'Istituto di Servizi per Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), Arturo Semerari. Saranno presentati due studi “Il mercato del latte” e “Il mercato della carne bovina” promossi da AIA-ISMEA che offrono una documentazione completa ed aggiornata della zootecnia bovina in Italia, sia da latte che da carne, dall’allevamento alla produzione, dall’azienda al mercato, dall’industria di trasformazione agli scambi con l’estero, alla distribuzione e ai consumi finali. Intervengono Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confederazione Cooperative Italiane, Lega Cooperative, Assolatte e Assocarni.