Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
PROGRAMMAZIONE 2019-2021

Miur: in Veterinaria l'offerta formativa non va aumentata

Definita la programmazione universitaria del prossimo triennio: criteri e indicatori di finanziamento nel decreto del Ministero dell'Università.
PROVINCIA DI TRENTO

Veterinario aziendale, Segnana: non cambieremo le norme

L'elenco provinciale dei Veterinari aziendali non è in conflitto con quello nazionale. L'Assessorato non modificherà la legislazione trentina.
NOTA DELLA DGSAF

Code suini: istruzioni per i controlli e check list riproduttori

Istruzioni operative ai Servizi Veterinari sui provvedimenti da applicare alle aziende che non hanno fatto la valutazione del rischio.
VERTICE ASSESSORI-MIPAAF

Regioni "compatte" su Pac e riforma della fauna selvatica

Sulla PAC e sulla proliferazione della fauna selvatica le Regioni sono "compatte". Vertice tra gli Assessori all'agricoltura e la Ministra Bellanova.
DGSAF AI SERVIZI VETERINARI

Aviaria HPAI, la mappa delle zone ad alto rischio

Individuate le zone ad alto rischio di introduzione e diffusione, nelle quali applicare misure di riduzione del rischio, di sensibilizzazione e di biosicurezza.
CONFPROFESSIONI

Rapporto professioni: Veterinari in crescita solo sulla carta

I Medici Veterinari crescono nel numero e nel reddito secondo l’ultimo Rapporto sulle libere professioni presentato ieri all’Antonianum di Roma da Confprofessioni.  Ma per l'ANMVI, presente al convegno con una propria delegazione, si tratta di una crescita apparente, che non dice le difficoltà e le incognite di tenuta strutturale del sistema veterinario libero-professionale.