Martedì, 8 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
PRATICHE SLEALI

In Italia una sola autorità contro le frodi alimentari

Contro le pratiche sleali l'Italia recepisce una direttiva "rivoluzionaria", ma c'è il rischio di sovrapposizione fra Antitrust e Ispettorato Frodi.
SIVAR CONGRESS WEB

La SIVAR omaggia e ringrazia l'ex DG Silvio Borrello

Al vertice della DGSAF fino al 15 settembre scorso, il dottor Silvio Borrello ha ricevuto oggi il pubblico omaggio della SIVAR "per l'impegno e la collaborazione di questi anni".
SIVAR CONGRESS WEB

Reg 426, Borrello: l'Italia ha chiesto il rinvio di un anno

La pandemia ha rallentato la stesura degli atti di adeguamento. Al prossimo Consiglio dell'Unione Europea, l'Italia chiederà il posticipo della Animal Health Law.
RIPRODUZIONE

Cucciolo verde, Pisu: Pistacchio "non è un caso eccezionale"

E' stato virale il cucciolo di Labrador nato "verde" in Sardegna. Comprensibile, ma scientificamente "non è eccezionale". Il commento di Maria Carmela Pisu.
REG. UE 2016/429

Malattie animali trasmissibili, al voto i criteri nazionali

Dalla Commissione Politiche Europee alla plenaria di Palazzo Madama: i criteri di adeguamento nazionale alla Animal Health Law sono prossimi alla votazione finale. Tempi stretti  per l'adozione dei decreti legislativi. Il nuovo Regolamento europeo sulle malattie animali trasmissibili sarà pienamente applicabile all'Italia dal 21 aprile 2021. Il punto della situazione al Congresso SIVAR in diretta streaming. IL TESTO AL VOTO.
#WorldFoodDay

L'alimentazione del Pianeta val bene un Premio Nobel

Sono Food Heroes tutti coloro che concorrono, professionalmente e non, al raggiungimento degli obiettivi di FAO e ONU verso un sistema alimentare resiliente.