• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
AUDIZIONE IN SENATO

Sì alla malattia per i llpp, ma senza certificati all'Ordine

Sì alle garanzie, no alla burocrazia. La proposta di legge sulla malattia dei professionisti "è un intervento di rilevanza fondamentale, ma troppe procedure burocratiche, inutili e anacronistiche, rischiano di vanificare gli obiettivi di tutela della stessa norma". Audizione di Confprofessioni in Senato.
MINACCE IN SARDEGNA

"Sei morto vattene": la nuova legge non tutela dalla criminalità

L'ANMVI si unisce alle espressioni di solidarietà e di condanna per esecrabili episodi come quello accaduto, per la seconda volta, a un Veterinario Asl in Sardegna.
DOPO IL CASO DI ROMA

Cinghiali abbattuti, interrogazione al Ministro Costa

Sul caso dei cinghiali abbattuti a Roma, l'Onorevole Patrizia Prestipino ha presentato una interrogazione al Ministro dell'Ambiente.
LE MODIFICHE

FEI, impatto dell'emergenza Covid sui ruoli Veterinari

La Federazione Equestre Internazionale ha riepilogato l'iter da seguire per il conseguimento o il mantenimento delle qualifiche veterinarie in ambito FEI.
LO STUDIO

Gli alloctoni potenziali promotori di nuove infezioni

Non sono soltanto una minaccia per la biodiversità. Un gruppo di ricercatori veterinari ha messo in luce il potenziale rischio sanitario delle specie aliene invasive.
IN SPAGNA

Veterinaria essenziale, ma Governo Sanchez diviso sull'IVA

Anche in Spagna le urgenze veterinarie rientrano fra le deroghe al coprifuoco. La riduzione dell'IVA Veterinaria entra nel dibattito sulla pandemia, ma divide la maggioranza.