• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
MONITORAGGIO SARS COV-2

Efsa: tutti a rischio gli allevamenti di visoni

L'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) raccomanda il rilevamento precoce di SARS-CoV-2 negli allevamenti di visoni dell'Unione europea. Nel parere pubblicato oggi, elaboarato con il Centro Europeo di Controllo delle Malattie (ECDC) su richiesta della Commissione Europea, "tutti gli allevamenti di visoni vanno tutti considerati a rischio SARS CoV-2". Anche se fino ad ora il rischio per la popolazione umana è basso o moderato. Le specie animali da includere nel monitoraggio.
AVANZAMENTO DIGITALE

PA, dal 1 marzo una sola "chiave" per tutti i servizi digitali

Dal 1 marzo le Pubbliche Amministrazioni dovranno dismettere le loro credenziali e accettare il passapartout. La data di partenza per professionisti e imprese sarà stabilita con decreto.
NUOVO SERVIZIO ATTIVO

Riproduzione selezionata: domande on line su enci.it

Le domande di iscrizione al Registro dei riproduttori selezionati possono essere presentate direttamente attraverso il portale dell’ENCI.
DALLA DGSAF

Stalle di sosta in BDN, verifiche e monitoraggio criticità

Il Ministero della Salute ha programmato uno specifico monitoraggio per le stalle di sosta dei commercianti che presentano criticità.
LA CERIMONIA

Milano, primi "patentini speciali": promossi 106 proprietari

Consegnati a Milano i primi 106 patentini "Cane Speciale". Il percorso formativo è gratuito grazie al supporto di Coop Lombardia. Lezioni on line causa pandemia.
IL CASO

Asur Marche, sterilizzazioni per i cani di Trecastelli

Avviate le sterilizzazioni per gli 859 cani dell’allevamento di Trecastelli, in Provincia di Ancona, come da Piano d'Azione della Asur Marche, approvato dal Ministero della Salute.