Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
ABILITAZIONE VETERINARIA

Veterinaria: abilitazione a distanza, test il 1 settembre

Anche nel 2021, l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione veterinaria dovrà adeguarsi alla pandemia. Test d'ingresso il 1 settembre.
INIZIATIVA DI ANMVI

Covid-19, sei stato vaccinato? Sondaggio fra i Veterinari

ANMVI lancia un sondaggio per conoscere lo stato dell’arte sulla vaccinazione anti-Covid-19 ai Medici Veterinari dall'avvio delle somministrazioni ad oggi.
ADESIONE VOLONTARIA

Covid-19, negli USA vaccinano anche i Veterinari

Negli Stati Uniti, la presidenza Biden fa rientrare i Medici Veterinari nel "pool of qualified personnel eligible to administer vaccines". Comunicato AVMA.
AGGIORNAMENTO FISE

Herpesvirus: tre casi sospetti non collegati a Valencia

Segnalati cinque focolai nel Nord Italia, di cui tre forse primari, cioè non collegati al focolaio di Valencia. Secondari invece due focolai nel milanese, conseguenza diretta del focolaio spagnolo: i cavalli, di rientro dalla Spagna, sono sotto il controllo della Asl e sono in salute. La Federazione Sport Equestre conferma la sospensione cautelativa delle manifestazioni equestri fino all'11 aprile. SIVE: ippiatri italiani allertati sui contagi da Herpesvirus.
RAPPORTO MINSAL ISS

Chi ha avuto COVID-19 deve comunque vaccinarsi?

 La vaccinazione anti-COVID-19 è indicata a chi ha una pregressa infezione, sintomatica o asintomatica, da SARS-CoV-2. Ecco come e perchè.
BENESSERE ANIMALE

Parmigiano Reggiano, premio a punteggio per caseifici e allevamenti

Caseifici e allevamenti controllati dal Consorzio Parmigiano Reggiano riceveranno contributi finanziari in base a un "punteggio" di benessere animale: la somma di Classyfarm e criteri "Dop".