Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...

CESAR MILLAN UTILIZZA COLLARI ELETTRICI?

Le immagini diffuse in questi giorni su You Tube svelerebbero l'uso di collari elettrici da parte del dogwhisperer Cesar Millan. L'ANMVI che da tempo ha chiesto la sospensione del programma, ha chiesto al Sottosegretario Martini di verificare i contenuti della trasmissione.

CONVENZIONE DI STRASBURGO, IL SENATO RINVIA

Avrebbe dovuto svolgersi oggi la discussione finale per la ratifica della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Il Senato rinvia ad altra data. La Camera fra accesi dibattiti e polemiche ha già dato la sua approvazione, modificando la punibilità degli interventi chirurgici di cautodotomia.

RABBIA, ANMVI: AFFERMAZIONI DA CHIARIRE

L'ANMVI ha chiesto al Responsabile dell'unità regionale di sanità animale del Veneto di chiarire pubblicamente le dichiarazioni rilasciate alla stampa locale. Così come riportate, risultano gravemente diffamatorie della professionalità dei medici veterinari privati. Richiamo della Fnovi al rispetto del Codice Deontologico.

RANDAGISMO, PROPOSTA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Le parlamentari Mannucci e Ceccacci Rubino hanno chiesto l' Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno del randagismo nonché sulla gestione dei canili e dei servizi veterinari delle aziende sanitarie locali. Indagine necessaria per monitorare il fenomeno e adeguare le leggi.

AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI ALLA CAMERA

Si è svolta ieri presso la Commissione congiunta Giustizia e Attività Produttive della Camera l'audizione del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sulla riforma delle professioni. "Favorire lo sviluppo degli studi in termini di efficienza e competitività sul mercato domestico e internazionale". In fase di riforma è "necessario progettare un nuovo assetto".Tre punti irrinunciabili.

IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, NUOVE LINEE GUIDA

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'Accordo Stato Regioni sulle "Linee guida applicative del regolamento n. 853/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti di origine animale". L'Accordo interviene sulle precedenti Linee Guida del 2006 per superare le criticità riscontrate nel primo periodo di applicazione.