Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...

DIRETTIVA AVIARIA, IN VIGORE DECRETO ATTUATIVO

Con la Direttiva 2005/94/ CE l'Unione Europea ha ritenuto di procedere a una profonda revisione delle misure Comunitarie di Lotta Contro l'Influenza Aviaria. Il Decreto legislativo attuativo della Direttiva 2005/94 entra in vigore oggi.

CO2, MIGLIORARE LE TECNICHE DI ALLEVAMENTO

Sarà discussa dal Parlamento Europeo nelle prossime settimane una proposta di relazione per l'adozione di una politica agricola eco-compatibile. La firma l'eurodeputato Stepahe Le Foll che suggerisce di migliorare le tecniche di allevamento e si dice contrario alle tesi che vorrebbero bandire la carne dall'alimentazione.

ALIMENTI NELLA GDO, MINISTERO DISPOSTO A TAVOLO

Il ministero della Salute è disposto a collaborare con i produttori di latte e formaggi e con le altre istituzioni per organizzare un tavolo permanente. Il Capo Dipartimento Romano Marabelli: "Bisogna insistere molto sul corretto mantenimento degli alimenti".

RABBIA SILVESTRE, CAVALLO MORTO A BELLUNO

Primo caso di cavallo positivo alla rabbia in provincia di Belluno. L'equino è stato trovato morto a Campolongo di Santo Stefano di Cadore. Il Servizio di Prevenzione della USL parla di "eventi attesi, che rientrano nella casistica di questa patologia".

VIDEO INTERVISTA AL SOTTOSEGRETARIO MARTINI

Pressing sul Ministro Tremonti, revisione del Codice del Farmaco, rapporti pubblico-privato. Confermata nell'incarico di Sottosegretario con delega alla Veterinaria, l'On Francesca Martini spiega in una videointervista ad @nmvi Oggi come intende affrontare tre temi di grande attualità per la categoria: IVA, Farmaco veterinario e Leavet.

L’EMERGENZA AD UN ANNO DAL TERREMOTO

L'ANMVI e l'IZS di Teramo organizzano il primo convegno internazionale "La Veterinaria nelle Emergenze". Ad un anno dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo, si farà il punto su preparazione, programmazione e intervento in situazioni di calamità naturali e di emergenze epidemiche. Ospiti istituzionali e internazionali a Montesilvano dal 10 all'11 aprile. Programma e scheda di adesione.