• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

ALIMENTI NELLA GDO, MINISTERO DISPOSTO A TAVOLO

ALIMENTI NELLA GDO, MINISTERO DISPOSTO A TAVOLO
Il ministero della Salute è disposto a collaborare con i produttori di latte e formaggi e con le altre istituzioni per organizzare un tavolo permanente. Il Capo Dipartimento Romano Marabelli: "Bisogna insistere molto sul corretto mantenimento degli alimenti".

Chi produce alimenti fa molti sforzi per ottenere prodotti freschi e controllati, sforzi che "spesso vengono vanificati quando si arriva all'ultima fase della filiera, in particolare alla Grande distribuzione organizzata (Gdo): ho visto con i miei occhi cartoni di latte appoggiati in terra o conservati a temperature non idonee. Ed è un problema da risolvere".


A dichiararlo è  Romano Marabelli, capo del Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza alimentare del ministero della Salute, che ha partecipato ieri mattina a Roma a una conferenza stampa organizzata per tracciare il bilancio dei primi due anni di vita del marchio 'Itala', garanzia di qualità e sicurezza per i prodotti lattiero-caseari italiani.


"Bisogna insistere molto sul corretto mantenimento degli alimenti - ha aggiunto Marabelli - perché spesso il consumatore, tutelato dall'inizio alla fine della produzione e della distribuzione, quando si arriva all'ultima parte della filiera viene lasciato solo. E tutti gli sforzi fatti fino a quel momento si vanificano. Il ministero della Salute è disposto a collaborare con i produttori di latte e formaggi e con le altre istituzioni per organizzare un tavolo permanente in cui si dovrà affrontare anche questo importante argomento.


Il Capo Dipartimento Marabelli ha infine ribadito che da parte del ministero viene data "la garanzia di un sostegno anche economico ai produttori di latte, a patto che si lavori con criteri di qualità uniformi, per creare un sistema omogeneo con la dovuta credibilità".(Adnkronos Salute)