• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32615
cerca ... cerca ...
Reg 1/2005

Bovini adulti, linee guida idoneità al trasporto

Le "Guidelines to assess fitness for transport of adult bovine animals" annunciate dalla FVE, che figura fra gli estensori del documento, hanno lo scopo di agevolare tutti gli operatori professionali del trasporto animale e, in particolare dei bovini adulti. A breve la versione italiana.
Veterinari nelle scuole

ANMVI PANINI: adesione fiume, chiusura anticipta

ANMVI e PANINI chiudono in anticipo sul termine del 31 gennaio le adesioni dei medici veterinari. Avviati contatti con le scuole di tutta Italia. Parte la selezione dei progetti. Solo 100 saranno quelli finanziabili. ANMVI passa alla fase 2: raccolta dei dati delle scuole primarie pronte ad attivare la didattica.
Liberalizzazioni

Le tariffe spariranno anche dal Codice Civile

Le disposizioni sulle tariffe professionali contenute nella bozza di decreto sulle liberalizzazioni abrogano tutte le tariffe professionali, sia minime sia massime. E modificano il Codice Civile dove si prevedeva che il giudice potesse determinare il compenso facendo riferimento al parere dell'Ordine.
Professionisti e clienti

Liberalizzazioni, il preventivo sarà obbligatorio

Fra le novità di prossima emanazione in materia di liberalizzazione dei servizi professionali figura l'obbligo di comunicare al cliente il preventivo di spesa. "Tutti i professionisti concordano in forma scritta con il cliente il preventivo per la prestazione richiesta. La redazione del preventivo è un obbligo deontologico e costituisce illecito disciplinare". Obbligo di indicare l'esistenza di una copertura assicurativa.
Aggiornamento in GU

Sicurezza sul lavoro, novità per la formazione RSPP

Il Ministero del Lavoro mantiene l'impegno a dare completa vigenza al Testo Unico sulla sicurezza con l'emanazione dei provvedimenti attuativi. In Gazzetta Ufficiale l'Accordo fra Lavoro, Salute e Regioni per l'aggiornamento della formazione dei datori di lavoro RSPP. Pizzirani (ANMVI): adegueremo i corsi ai contenuti del provvedimento, ma prima lo analizzeremo per non sovrastimare le incombenze e non caricare le strutture veterinarie di obblighi non dovuti.
Ancora intimidazioni

Veterinari SSN sotto costante minaccia: è emergenza

Non si ferma il fenomeno delle intimidazioni ai danni dei veterinari del SSN, sotto costante minaccia in tutta Italia. Non si è al sicuro nei locali delle ASL e nemmeno nell' Osservatorio nazionale sulla sicurezza. Il 2011 si è chiuso con l'invio di proiettili in busta anonima ad un Collega di Reggio Calabria. Il 2012 si apre con aggressioni fisiche e verbali nei locali di una ASL torinese. ANMVI: è emergenza nazionale. Interno e Giustizia prendano in mano la situazione.