• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32615
cerca ... cerca ...

Compenso scritto: più informazione al cliente

L'obbligo di pattuire per iscritto il compenso dovuto al professionista e di presentare, nero su bianco, il preventivo di spesa offre più di una chiave di lettura. In ogni caso il cliente dovrà ricevere più informazioni per decidere. Per aumentare la trasparenza si riduce l'asimmetria informativa. Il testo del decreto-liberalizzazioni.
Tragico epilogo

Sgomento e cordoglio per Stefano Toma

Il corpo senza vita di Stefano Toma è stato rinvenuto ieri pomeriggio nei Boschi di Carrega, dove dove sabato si erano perse le sue tracce. Vicino a lui, ugualmente senza vita, il cane insieme al quale Toma si era allontanato. Sono in corso gli accertamenti medico-legali. Cordoglio e sgomento fra i medici veterinari.
Premiscele medicate

“Non miscelare con altri medicinali veterinari”

Il Ministero della Salute chiede alle ditte farmaceutiche l'inserimento della frase "In assenza di studi di compatibilità non miscelare con altri medicinali veterinari". Richiamo all'osservanza di quanto indicato nel foglietto illustrativo e in etichetta. "Qualsiasi impiego di un medicinale veterinario non conforme a quanto riportato sul Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto configura uso in deroga".
Direttiva

Sperimentazione, nuovi criteri di recepimento

Durante l'esame della Legge Comunitaria 2011, la Commissione Politiche dell'Unione Europea ha approvato un articolo aggiuntivo riguardante i criteri per l'attuazione della direttiva 2010/63/UE, sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. L'articolo aggiuntivo è stato proposto dalla XII Commissione (Affari Sociali) della quale è segretario l'On Gianni Mancuso.

Status dell'equide, occorre una svolta

sive or 0 Presentati i risultati del questionario ai medici veterinari ippiatri sullo status del cavallo. La maggioranza giudica eccessivamente burocratica e incerta la normativa, in particolare sul piano terapeutico. L'incertezza dello status giuridico del cavallo ricade sulla pratica libero-professionale e sull'attività dell'ispezione ufficiale. Il Seminario promosso da SIVE e ANMVI ha evidenziato l'urgenza di una rivisitazione della legislazione.
Campagna Purina

Mese del cucciolo, un'altra grande occasione

Il Mese del Cucciolo, l'iniziativa lanciata per la prima volta da Purina in corso fino al 15 febbraio, si è presentata alla stampa. Marco Melosi ANMVI: "E' un'altra grande occasione per diffondere i principi di prevenzione e benessere e per sostenere le famiglie". Media sensibilizzati anche sui temi fiscali. Dati Ipsos: il Sud frequenta gli ambulatori più del Nord.