Martedì, 8 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Chiarimenti su farmaci veterinari per equidi non DPA

In caso di somministrazione ad equidi DPA di medicinali destinati ad equidi non DPA, "la prescrizione rimane sotto il controllo del medico veterinario".
FARMACO

In Italia primo vaccino contro Leishmaniosi canina

Disponibile negli ambulatori veterinari d'Italia il vaccino presentato ieri a Milano da Virbac.

SIVAR under 40: giovani buiatri nella stalla del 2030

Telegestire una stalla? Molto presto. Nelle aziende zootecniche la tecnologia è sempre più presente. Allevatori e medici veterinari si confrontano con metodologie gestionali sempre più informatizzate e hi tech. La SIVAR lancia il progetto "Traguardo giovani". Formazione permanente per il futuro. Workshop gratuito per 80 buiatri under 40.
DOPING E CORSE CLANDESTINE

Cassazione: obbligo di dimora per docente veterinario

Divieto di dimora nei confronti di un veterinario siciliano docente Universita' Camerino indagato per doping cavalli. Misura cautelativa in attesa del processo.

SCHMALLENBERG: ATTIVITA’ STRAORDINARIE DI CONTROLLO

Il Ministero della Salute ha disposto l'avvio di attività per la raccolta di dati epidemiologici in seguito al rilevamento di casi da SBV. Definizioni ufficiali di "caso sospetto" e "caso confermato" . Rischio di diffusione sul territorio nazionale. Il monitoraggio è finalizzato a salvaguardare il patrimonio zootecnico. Non si hanno evidenze di rischio per la sanità pubblica.
LIVORNO

L’Ordine vince la causa contro allevatore che vaccinava

Il tribunale di Pontedera (Pisa) ha condannato un allevatore a 2 mesi di reclusione. A denunciarlo l'Ordine dei Medici Veterinari di Livorno su segnalazione di un iscritto.