Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
SULLA GUCE

Origine carni in etichetta: pubblicato il Regolamento UE

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento che introduce l'origine in etichetta dal 1 gennaio 2015.
MINISTERO DELLINTERNO

Guardie zoofile, il Viminale chiarisce i poteri di vigilanza

Su richiesta della Prefettura di Napoli il Ministero dell'Interno si è pronunciato sul alcune "problematiche relative alle guardie venatorie volontarie".
TERRA DEI FUOCHI

Diossine, analisi dei laboratori tedeschi sulla mozzarella di bufala

I test condotti dai laboratori tedeschi sulle mozzarelle di bufale della Campania accertano che sono sicure al 100%.
MANTOVA

Rotazione ai macelli contro il rischio 'controllore-controllato'

Dal 1 gennaio scatta la rotazione dei veterinari dell'Asl che da più di cinque anni eseguono controlli negli stessi macelli e allevamenti.
A BUSTO ARSIZIO

Una scimmia sul tetto: niente telenarcosi e l'animale è sparito

Nessuno tra la dozzina di uomini al lavoro ha idea di come catturare l'esemplare, ormai anche affamato, e di dardi con anestetico non c'è traccia.
INDAGINE ANMVI

Abbandonati e adottati dal veterinario

Negli ultimi tre anni, il 77% delle strutture veterinarie ha vissuto almeno un caso di abbandono. Il 60,5% dei medici veterinari presso i quali è stato lasciato l'animale l'ha poi adottato: 1,8 animali adottivi pro-capite, nell'ultimo triennio, è il dato medio che emerge dalla consultazione avviata dall'ANMVI sull'abbandono animale.