Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
CALUNNIA E PECULATO

Nas negli uffici veterinari della Asl di Latina e Pontinia

Denunce, lettere anonime, liti interne tra colleghi ed esposti. Da questo è partita una indagine della Procura.
DDL LORENZIN

Emendamenti al riordino della disciplina degli Ordini

Settantanove emendamenti per riformare gli Ordini. E' ripresa in Commissione Igiene e Sanità la presentazione delle proposte di modifica al DDL Lorenzin.
CASSAZIONE

Canili sovraffollati. Benessere animale o profitto?

Animali in numero quattro volte superiore a limite indicato per il canile rifugio e per il canile sanitario. La Cassazione conferma la bontà del sequestro preventivo. Più che una emergenza-randagismo, la Corte ha ravvisato "una scelta imprenditoriale diretta a sacrificare il benessere degli animali alle logiche del profitto".
UMBRIA

Confermate le misure di controllo sanitario dei cinghiali

Obbligatori l'esame ispettivo dell'intera corata e la ricerca di larve di Trichinella spp. Carni consumabili solo dopo l'esame e a completa cottura.
DIRETTIVA UCCELLI

Richiami vivi: 'massima attenzione' per evitare sanzioni UE

Sui richiami vivi c'è la 'massima attenzione' del Ministero dell'ambiente per arrivare "quanto prima alla chiusura della procedura d'infrazione".
ABRUZZO. LAZIO E MOLISE

Randagismo: misure urgenti per fare disastri

E' iniziato oggi, all'insegna dell'improvvisazione programmata, il calendario di interventi previsti dal piano di lotta al randagismo nei territori del Parco nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise. Si andrà avanti così fino al 30 di settembre – e forse oltre- se l'iniziativa non verrà immediatamente sospesa come auspica ANMVI in una nota inviata al Ministero della Salute.