• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
TRIPPE E ZAMPE

Frattaglie di animali destinate al consumo umano

E' in vigore dal 17 novembre il Regolamento1137/2014. Indicazioni ai Servizi Veterinari sugli stomaci dei ruminanti e le zampe degli ungulati.
ASSESSORATO LAVORO

Garanzia giovani: gli Ordini della Campania firmano con la Regione

Apprendistato e tirocinio: una risposta ai giovani che ogni anno si affacciano al mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi.
DATI DELLA ASL DI MILANO

Cani morsicatori: cinque segnalazioni al giorno alla Asl

Sempre più denunce. Casi in aumento per gestione scorretta ma anche per la maggiore disponibilità di aree verdi libere.
ALTA PATOGENICITA

Aviaria, MinSal: misure urgenti in ambito nazionale

Dopo i focolai nel nord Europa, il Ministero della Salute dispone 'misure precauzionali da applicarsi con urgenza in ambito nazionale'. Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale Europea le Decisioni adottate dopo i focolai ad alta patogenicità in Olanda e Regno Unito. La DG Sanità Animale: "Segnalare ai Servizi veterinari, tramite i veterinari aziendali, ogni aumento di mortalità".
GIORNATA MONDIALE

Antibiotici: no a soluzioni sbrigative in veterinaria

L'Europa chiede di preservare gli antimicrobici per le infezioni umane. "Se l'assunto è condivisibile, non si possono accettare disinvolte accelerazioni nella valutazione delle cause delle resistenze nè sbrigative soluzioni di divieto terapeutico e ingiustificate restrizioni, a discapito del paziente animale e del  veterinario". L'ha detto il Presidente dell'ANMVI in audizione oggi al Senato.
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO

AIE in Francia: ricomparsa del virus, indagini in corso

Il Ministero aggiorna sulla situazione epidemiologica internazionale. Anemia infettiva degli equini nel Sud della Francia.