• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32405
cerca ... cerca ...
INTERROGAZIONE IN SICILIA

Randagismo: finanziamenti mal distribuiti e fondi stornati

«A quasi 25 anni dall'entrata in vigore della legge a prevenzione e tutela del randagismo, la situazione degli animali vaganti in Sicilia non può dirsi certo risolta".
APPROVATA LA LEGGE

Peste suina africana: 4mln di euro e un piano d'azione straordinario

Approvata la legge sulla lotta alla Peste suina africana per azzerare l'epidemia "in due al massimo tre anni". Quattro milioni di spesa, di cui la metà rimborsata dalla UE.
RACCOMANDAZIONI CESE

Traffico di specie selvatiche: includerlo nei reati, reclusione fino a 4 anni

Un fenomeno in grande crescita "a causa dell'alta redditività e del basso rischio di sanzioni". Raccomandazioni alle istituzioni europee per combatterlo.
FARMACI VETERINARI

Sì alla forma giuridica del Regolamento, ma c’è “eccesso di delega”.

Con la  proposta di regolamento sui medicinali veterinari, la Commissione Europea si attribuisce troppi poteri: "eccedono il legittimo ambito di operatività.
12 Commissione Sanita'

Farmaci veterinari: la risoluzione approvata in Senato

La proposta di Regolamento europeo sui medicinali veterinari "istituisce un corpus legislativo aggiornato e proporzionato, adeguato alle specificità del settore veterinario". La 12 Commissione Igiene e Sanità del Senato approva una risoluzione ponendo alcune "condizioni". Apprezzamento del Sottosegretario De Filippo: recepiti diversi degli spunti forniti dal Ministero della salute nel corso delle audizioni.
COMMISSIONE ENVI

Etichetta obbligatoria per gli alimenti derivati da cloni

La Commissione Ambiente e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo ha chiesto una moratoria sui novel food e l'etichettatura delle carni da cloni.