• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32615
cerca ... cerca ...
LANNUNCIO

Randagismo, Lorenzin: tempi maturi per rivedere la 281

"Il randagismo è un problema rilevante, soprattutto in alcune regioni del centro-sud, anche a causa del ritardato recepimento della 281 e della disomogenea applicazione delle norme". Intervistata da Repubblica, Beatrice Lorenzin affronta - per la prima volta in prima persona- il tema del randagismo e annuncia nuove iniziative.
VIA LIBERA DALLA STATO REGIONI

Bovini: intesa sul decreto per l'identificazione elettronica

Via libera all'intesa sul decreto che adegua la legislazione nazionale ai nuovi obblighi di identificazione dei capi.
LEGGE 281/1991

Randagi aggrediscono bestiame: Regione condannata a risarcire

Firmata e passata in giudicato una sentenza che non ha precedenti. L'allevatore vince la causa. Applicata la 281.
DELEGA FISCALE

Professionisti 'minimi': la tassa al 15% potrebbe scendere

Il nuovo fisco agevolato non piace ai professionisti. Redditi e tassazione forfait sono stati rimodulati rendendo meno vantaggioso il regime dei cosiddetti contribuenti "minimi". Nel Governo si pensa di ridurre l'aliquota forfettaria del 15 per cento: rispetto al previgente regime è triplicata. Nota esplicativa delle Entrate e quiz del Sole24Ore.
TECNICI DEL MIUR

Tramonta l'accesso alla francese, a Veterinaria non cambierà nulla

Prime anticipazioni dal Sottosegretario al Miur Davide Faraone: confermato il numero programmato. Test in autunno. Cambia il quiz.
ATTI COMMISSARIALI

Piano di rientro in Lazio, obiettivi strategici della Veterinaria

La Regione Lazio ha creato i gruppo di lavoro  sulla gestione del conflitto di interessi e per l'integrazione tra strutture mediche e veterinarie.