• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
SULLA PROPOSTA DELLA UE

Farmaci, dopo le audizioni la parola ai Senatori

Vivace e approfondita, entra nel vivo l'analisi della proposta di Regolamento europeo sui medicinali veterinari. La Commissione Igiene e Sanità del Senato discute nel merito il provvedimento. Ecco i punti di interesse sollecitati dalle audizioni: lati positivi, negativi e ambiguità. Sottolineata la centralità del veterinario.
LA RISPOSTA DEL GOVERNO

Sul trasferimento del Centro veterinario militare di Grosseto

La spending review entra nella riorganizzazione dell'Esercito. Avviato uno studio anche per la riorganizzazione del relativo settore equestre.
INCENDIO A ROMA

Rinvio a giudizio per il veterinario accusato di essere il mandante

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di sette persone per l'incendio di una clinica: quattro responsabili  e tre mandanti.
PUBBLICITA SANITARIA

I medici veterinari si attengano a veridicità e trasparenza

Si conferma l'aderenza delle norme di pubblicità sanitaria a quelle del Codice del Consumo: sì ai titoli e ai prezzi purchè si dica inequivocabilmente il vero.
UEVP

ANMVI porta l'IVA nell'agenda dei veterinari europei

ANMVI solleva in Europa un "Tax Italian Case". Si aprono oggi a Bruxelles i lavori dell'UEVP: all'odg il Rapporto ELAN-Euralia sulle aliquote IVA in veterinaria. A riferire sarà il Presidente Andrew Robinson. Il caso è stato sollevato dal rappresentante ANMVI, Giuliano Lazzarini, dopo l'approvazione unanime della mozione sulla fiscalità da parte dell'Assemblea ANMVI.
SICUREZZA ALIMENTARE

Mantovani ringrazia gli oltre 700 veterinari lombardi

Il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani è intervenuto sull'importanza della food safety in vista di EXPO.