• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
CONSUMATORI

Latte, per i consumatori la legalità è al 94% sicurezza alimentare

Percezione dei consumatori: etichette e standard di sicurezza sono i principali fattori che esprimono il concetto di legalità della filiera alimentare.
LOMBARDIA

Dal 2016 addio alle Asl, quale destino per il Dipartimento di Prevenzione?

Con la riforma sanitaria regionale dal 1 gennaio 2016 non esisteranno più Asl e AO, bensì Ats e Asst. Coinvolto anche il Dipartimento di Prevenzione Veterinario.
LA SENTENZA

Cassazione: cavallo d'affezione fuori dal redditometro

I cavalli da passeggiata non devono stare nel redditometro. E’ la Cassazione a dire l’ultima parola su una battaglia vinta in prima persona da Daniele Giaccone un proprietario che non si è mai rassegnato. Una giusta causa che ANMVI e SIVE hanno sempre sostenuto in barba agli scettici e ai distratti.
EMERSIONE FISCALE

Non hai presentato la dichiarazione IVA? Puoi ancora rimediare.

Una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate sta allertando 65mila contribuenti su possibili irregolarità commesse negli adempimenti dichiarativi Iva 2014. Inviti telematici.
RICORSO ACCOLTO

IZSAM, il Tar annulla un concorso per 4 veterinari

Il Tar ha rilevato «l’evidente fondatezza del motivo concernente il numero dei componenti della commissione (superiore a quello previsto dalla norma di riferimento)».
FIERA CAVALLI 2015

La SIVE alla Fiera di Verona: è di scena la medicina preventiva

Profilassi vaccinale, problemi orali, nutrizione, controllo dei parassiti e problemi emergenti come l'antielmintico-resistenza. La SIVE a Fiera Cavalli.