• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
CRITICITA E RIMEDI

Tubercolosi negli animali selvatici in Italia e nelle Marche

Da Vesa Marche, dati e anlisi della tubercolosi negli ungulati selvatici, una infezione causata da Mycobacterium bovis, agente della tubercolosi bovina.
VENETO

Inquinamento da PFAS, attesi i risultati anche su animali e alimenti

Sull'inquinamento da PFAS (sostanze perfluoro alchiliche) la Regione Veneto dispone anche il prelievo a campione sugli animali e sugli alimenti.
MISURE STRAORDINARIE DI PV

Lotta nei territori non indenni e tutela della qualifica sanitaria

Chiarimenti dal Ministero della Salute sull'Ordinanza del 28 maggio. L’informatizzazione del modello IV è un obiettivo dell'Agenda nazionale per la semplificazione.
LEGGE 201/2010

Traffico di cuccioli, dopo cinque anni la legge rivela i suoi limiti

"Alla luce di quasi cinque anni di esperienze, la legge 201/2010 andrebbe resa più efficace inasprendo le sanzioni ma anche coordinando il controllo sul territorio nazionale".
TRIBUNALE DI BRESCIA

Green HIll, animalisti condannati per furto e al risarcimento

ll tribunale di Brescia ha condannato 12 dei 13 animalisti a processo per l'assalto all'allevamento di cani beagle Green Hill  avvenuto il 28 aprile 2012.
VIA LIBERA DAL GOVERNO

Fondo latte da 55mln. Torna lo stabilimento in etichetta

E' stato firmato il decreto attuativo del Fondo Latte. Dal Consiglio dei Ministri  via libera definitivo al disegno di legge che reintroduce l'indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento per i prodotti alimentari. Ne dà notizia il Ministero delle Politiche Agricole.