Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
TRIBUNALE DEL LUSSEMBURGO

La UE valuti l'impatto dei biocidi sulla salute umana e animale

Omettendo la definizione dei criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino, la Commissione ha violato il diritto dell’Unione.
PROGETTO VOLONTARIO

Ricetta elettronica veterinaria, norma ad hoc dopo sperimentazione

Il Sottosegretario con delega alla Veterinaria ha risposto all'On Anzaldi sulla tracciabilità della filiera dei medicinali veterinari e sulla la sperimentazione della ricetta elettronica.
NUOVO ALLEGATO A

Sieroconversione per BTV4 in provincia di Matera

Modificata la mappa epidemiologica nazionale dopo la sieroconversione per BTV4 rilevata nella provincia di Matera.
MAXI SEQUESTRO IN CAMPANIA

Competenza veterinaria contro un traffico illecito Italia e Germania

Un'altra operazione di sequestro portata a termine con la collaborazione di veterinari esperti in animali esotici. Sgominato dal CFS Campania un traffico fra Italia e Germania.
REGOLAMENTO UE

Farmaci, l'Italia prepara la propria posizione in Europa

L'Italia prepara la posizione nazionale sul nuovo Regolamento dei Medicinali Veterinari. Riunione con gli stakeholder ieri al Ministero della Salute. Scorta autorizzata e cessione del medicinale veterinario non saranno modificati dalla normativa comunitaria. Il galenico prescritto dal veterinario prima dell'umano. Con la ricetta elettronica semplificazione e tracciabilità delle somministrazioni.
AUDIZIONE DELLA FROMVS

Randagismo e ACN in Sicilia, le proposte della veterinaria

Sono le proposte della Federazione Regionale degli Ordini della Sicilia per la Commissione Sanità dell'Assemblea regionale.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting