• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
AIC IN GAZZETTA

Bovini, suini e avicoli: autorizzati nuovi medicinali veterinari

Un mucolitico per bovini, suini, polli, tacchini e anatre, un nuovo trattamento delle tricofitosi nei bovini e un nuovo prodotto per la diagnosi in vivo nei bovini
TESTO BASE IN SENATO

MNC, verso il riconoscimento e l'esclusiva del Medico Veterinario

Adottato un testo unificato che riconosce l'agopuntura e la medicina omeopatica. Esercizio esclusivo del Medico Veterinario nel suo campo professionale.
CDA IZS

"Per Lorenzin siamo un riferimento". A giorni il nuovo DG

Sulla nomina del nuovo Direttore Generale dell'IZSAM, la commissione che valuta i curricula "è già al lavoro". La scelta fra un paio di settimane.
COMUNICAZIONE

ANMVI: Dall'aviaria alle carni rosse l'OMS persevera

L'OMS non ripeta gli errori di comunicazione fatti con l'influenza aviaria. Contraddizioni nel comunicato stampa del 26 ottobre sulle carni.
#CARNEROSSA

Carni cangerogene? Dallo shock iniziale alla derisione sui social

Dopo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della sanità su Twitter è partito l'hashtag #carnerossa.
VIA LIBERA IN SENATO

Biodiversità, quali razze salvare e perché?

Approvata in Senato la legge sulla biodiversità. Nasce l'allevatore "custode" per preservare le risorse genetiche di razze "autoctone" e poco allevate. Obiettivo? Soddisfare la domanda del mercato, sostenere l'economia locale e adattarsi ai mutamenti dei processi produttivi.  Ma quali sono le razze da salvare? Una Linea guida.