Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
POSITION PAPER FVE

Formarsi e specializzarsi: come e a che pro?

Pubblicato l'ultimo dei tre position paper approvati dalla Assemblea dei Veterinari Europei riuniti in Belgio ai primi di giugno. Tema portante: l'impatto della formazione e della specializzazione veterinaria sulla professione stessa e sulla società. Dalla laurea al post laurea, passando per i College e le specializzazioni intermedie.
INIZIATIVA ESCMID

Antimicrobial Stewardship in Veterinary Medicine

Microbiologi e specialisti delle malattie infettive, sia di medicina umana che veterinaria, organizza il corso "Antimicrobial Stewardship in Veterinary Medicine"
DDL 2233

Ddl lavoro autonomo, l'analisi del giuslavorista Ichino

Lo "Statuto dei Lavoratori autonomi" a firma del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è aperto alle proposte di emendamento in Commissione Lavoro.
POSITION PAPER FVE

Relazione fra l'uso di antimicrobici e il benessere animale

Nel corso della recente General Assembly, la FVE ha adottato un position paper sulla relazione fra antibiotici e benessere degli animali allevati. Il documento sostiene che non c'è alcun conflitto tra l'uso responsabile e prudente degli antibiotici e il benessere degli animali. Anzi.
LLPP IN EUROPA

Position paper e corporates all'odg dell'assemblea UEVP

Brainstorming della veterinaria europea nelle Ardenne: resoconto dei lavori della UEVP, la sezione della FVE che riunisce i liberi professionisti.
LANALISI

Residui, con positività 0,11% Italia più virtuosa della media UE

Le percentuali di positività riscontrate nei campioni italiani sono tendenzialmente inferiori a quelle calcolate sulla media dei Paesi europei.