Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
ENTRO LA META DEL 2017

Antibioticoresistenza: il Consiglio UE detta il piano agli Stati Membri

Il Consiglio dell'Unione europea ha pubblicato oggi le raccomandazioni agli Stati Membri e alla Commissione Europea per la lotta alle resistenze antimicrobiche.
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Etichette, caseine ed equidi: via libera ai recepimenti

Con la legge di delegazione europea, il Governo italiano viene impegnato recepire nell'ordinamento nazionale alcuni provvedimenti comunitari.
REG 1/2005

Relazione annuale sul trasporto animale

Eseguite, nel 2015, 18.275 ispezioni: 15.641 i mezzi di trasporto interessati, per oltre 9 milioni di animali e 15.616 documenti di accompagnamento. Irregolarità al top nei documenti di viaggio. In calo quelle riferite alle pratiche di trasporto e agli spazi. In aumento le non conformità riguardanti l'idoneità degli animali.
VENETO

Dal 1 luglio sparisce la Sezione autonoma Veterinaria e Sicurezza alimentare

Il Sivemp Veneto esprime "preoccupazione per gli sviluppi e la futura applicazione della riforma sanitaria, in questi giorni all’esame del consiglio regionale".
69 RIUNIONE CDA

EFSA cambia la sua politica verso gli stakeholder

Il Foro dei portatori d’interesse e l'Ufficio dei portatori di interesse” saranno le colonne portanti della partecipazione dei 'portatori di interesse'.
NEGOZIATO UE USA

TTIP e alimenti, informativa urgente del Governo

"Il TTIP ha innanzitutto l'obiettivo di riportare il timone della globalizzazione nelle nostre mani". Il Ministro Calenda ha spiegato in Aula il significato e lo stato dell'arte della negoziazione. Il principio di precauzione, "che ci differenzia dagli USA non fa parte del negoziato". Alimenti sicuri, Italian sounding e settore lattiero caseario.