• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


HMPs

INAIL e ANMVI, approfondimenti sui farmaci pericolosi

Nonostante l’impiego di farmaci pericolosi (Hazardous Medicinal Products – HMPs) nel settore veterinario gli aspetti di prevenzione e protezione professionale sono sottovalutati. Una diversa percezione del rischio rispetto al settore della medicina umana ha stimolato la stesura di un documento di approfondimento a cura di INAIL in collaborazione con ANMVI.
DAL MINSAL

PSA, in vigore misure straordinarie di controllo

Circolare congiunta delle Direzioni generali di sanità animale e sicurezza alimentare. Misure straordinarie per rinforzare i controlli fino al 19 agosto. Divieto di movimentazioni di suini vivi all'interno delle zone di sorveglianza e di protezione di Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna.  Resta fermo l'obbligo di segnalare mortalità e/o mortalità anomale. Raccomandazioni generali: su richiesta dell'autorità competente anche i Veterinari dovranno fornire il dettaglio degli allevamenti “visitati”.
REG (UE) 2024/1973

Antimicrobici in deroga, pubblicate le nuove regole

La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1973. Il provvedimento elenca i casi di impiego condizionato degli antimicrobici in deroga (cd. "a cascata") e richiede  l'esecuzione di antibiogrammi prima del trattamento. Apertura sull'utilizzo anticipato, in attesa dei risultati dei test. Il nuovo Regolamento si applicherà dall’8 agosto 2026.
VETERINARY EXECUTIVE MANAGER

Master VEM, il profilo che mancava alla filiera

È on line il sito ufficiale del primo "Master di 2°livello in Veterinary Executive Manager nella filiera alimentare". Il Master, in collaborazione con EV, prepara un profilo veterinario inedito e necessario alla filiera. Dalla stalla al certificato per l’export, serve un Veterinary Executive Manager. Grandi nomi dell’industria alimentare spiegano perché.

Generici veterinari: on line l'elenco consolidato

Il Ministero della Salute ha pubblicato l'elenco consolidato dei medicinali veterinari equivalenti (o generici) autorizzati all'immissione in commercio in Italia. E' il primo elenco disponibile a livello nazionale. La sua adozione è stata prevista, per la prima volta nell'ordinamento italiano, dal decreto legislativo 218/2023.