• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32990
cerca ... cerca ...
INIZIATIVE IN FRANCIA E IN EUROPA

BTV8 in Francia, verso un accordo con l'Italia

Da alcune settimane la Francia è interessata dalla circolazione del sierotipo 8 del virus della Blue Tongue. Aumentano i dipartimenti interessati da focolai. Gli allevatori chiedono misure urgenti al Ministero francese e ripensamenti di strategia a Bruxelles. Dopo il protocollo con la Spagna se ne annuncia uno con l'Italia. Questo virus non è lo stesso presente in Italia.
SEN TAVERNA

Mozione in Senato: garantire il risanamento dei canili

La Senatrice Taverna propone sei azioni per affrontare il randagismo. E accusa: i gestori dei canili ostacolano le adozioni per non perdere le diarie. Lo spirito della 281 "è ancora disatteso in numerose Regioni".  La costruzione di canili sanitari da parte delle amministrazioni locali è "carente" e la detenzione dei randagi è "un vero e proprio business".
DIMMI COME MANGI

Didattica veterinaria: Anmvi nelle scuole con Arcaplanet

Arcaplanet supporta i progetti educativi di ANMVI nelle scuole e firma un accordo per il finanziamento delle docenze veterinarie dell’a.s. 2015-2016. Il progetto didattico sarà a costo zero per le scuole; le docenze veterinarie saranno assegnate ai Medici Veterinari fino ad esaurimento del finanziamento.
DOWNLOAD GRATUITO

Manuali ANMVI: on line il primo della collana

Sono state aggiornate le pubblicazioni della collana realizzata da ANMVI: 11 manuali pratici rivolti ai Medici Veterinari e alle strutture veterinarie. Gli autori, Giorgio Neri e Carlo Pizzirani, hanno terminato una vasta opera di revisione e di aggiornamento della normativa veterinaria, applicata a numerosi ambiti d'esercizio professionale quotidiano.
QUESTIONARIO

Gatti e proprietari: indagine socio-sanitaria DOXA-ANMVI

Parte oggi una indagine socio sanitaria rivolta ai Medici Veterinari. Un questionario DOXA-ANMVI chiede il loro parere su abitudini e orientamenti dei proprietari di gatti, in particolare di gatti sterilizzati/castrati. L'iniziativa è promossa da PURINA. Lo scopo è di consolidare il rapporto con il Veterinario e sviluppare la prevenzione e la salute del gatto.