• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
DOWNLOAD GRATUITO

Manuali ANMVI: on line il primo della collana

Sono state aggiornate le pubblicazioni della collana realizzata da ANMVI: 11 manuali pratici rivolti ai Medici Veterinari e alle strutture veterinarie. Gli autori, Giorgio Neri e Carlo Pizzirani, hanno terminato una vasta opera di revisione e di aggiornamento della normativa veterinaria, applicata a numerosi ambiti d'esercizio professionale quotidiano.
QUESTIONARIO

Gatti e proprietari: indagine socio-sanitaria DOXA-ANMVI

Parte oggi una indagine socio sanitaria rivolta ai Medici Veterinari. Un questionario DOXA-ANMVI chiede il loro parere su abitudini e orientamenti dei proprietari di gatti, in particolare di gatti sterilizzati/castrati. L'iniziativa è promossa da PURINA. Lo scopo è di consolidare il rapporto con il Veterinario e sviluppare la prevenzione e la salute del gatto.
ALLA CAMERA

Rc Professionale: si complica l'iter della legge

Fra emendamenti e articoli aggiuntivi, sono 222 le proposte al vaglio della Commissione Affari Sociali della Camera. Le modifiche intervengono sul testo unificato  Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario L'obiettivo è di varare una legge entro la fine dell'anno.
FARMACOVIGILANZA

Indagine europea sulla segnalazione di eventi avversi

La FVE promuove in tutta Europa un sondaggio fra i Medici Veterinari. Lo scopo dell'indagine è di accertare  le difficoltà e gli ostacoli per gli operatori del settore nel segnalare gli eventi avversi/indesiderati e quante informazioni vengono ritrasmesse ai veterinari. Questionario in lingua italiana.
LINEE GUIDA AAHA

Il comportamento è un must della veterinaria moderna

Secondo le nuovissime  Canine and Feline Behavior Management Guidelines della AAHA la gestione del comportamento deve essere una competenza di base di una professione veterinaria moderna. Se il cliente vede il proprio pet a disagio dal veterinario è più probabile che non ritorni.