• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
PARERE CESE

Promuovere una reale disponibilità di farmaci veterinari

Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) sulla proposta di Regolamento dei Medicinali veterinari. Rimuovere gli ostacoli amministrativi per l'industria. Nuovi prodotti assicurando uno sviluppo economicamente sostenibile. Limitare l'uso dei medicinali ad uso umano. Assicurare la disponibilità anche di antibiotici: sono necessari.
RELAZIONE PNI 2014

Anagrafi animali: negli equidi le peggiori performance

Negli ultimi tre anni il sistema dei controlli è progressivamente migliorato. Nei bovini si confermano criticità nella gestione dei registri aziendali e nella notifica delle movimentazioni. 'Insoddisfacente' l'attività di controllo negli equidi. La Relazione del PNI 2014 stigmatizza la gestione sdoppiata dell'anagrafe equina.
RELAZIONE PNI 2014

Protezione al trasporto: i risultati dei controlli

Le non conformità relative alla documentazione continuano a presentare un’incidenza elevata. Incremento 'notevole' delle violazioni accertate grazie ad una formazione più mirata e ad una migliore programmazione dei controlli. Ispezionati circa 23 milioni di animali trasportati.
BLITZ NELLA DELEGA FISCALE

Sanzionabile il prelievo ingiustificato del professionista?

E’ sufficiente un comma di quattro righe per rendere sanzionabile il  prelievo “ingiustificato” dal bancomat. Il ‘blitz’ è contenuto nello schema di decreto Riforma del sistema sanzionatorio penale e amministrativo, contenuto nel pacchetto fiscale approvato da Palazzo Chigi a fine giugno. Il Viceministro Casero: lo toglieremo.
RELAZIONE PNI 2014

Benessere animale: controlli in allevamento

L’attività di controllo per la verifica dell’applicazione delle norme di benessere animale negli allevamenti si è svolta tenendo conto delle disposizioni della decisione n. 778/2006 e della programmazione minima dei controlli prevista dal Piano Nazionale per il benessere animale (PNBA).