• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
INDAGINE OVER 65

Federanziani: spese veterinarie per 125 euro all'anno

In Italia il 39% degli over 65, vale a dire 2,1 mln di persone, ha un pet. Una compagnia che il 93% degli anziani giudica importante e che produce risparmi per il Servizio Sanitario Nazionale. Proprietari responsabili: attenti alle cure veterinarie e all'accudimento costante. Sono i dati elaborati dall’Osservatorio di FederAnziani Senior Italia.
IL DOCUMENTO

RC: obbligo polizza e distinguo fra Ssn e llpp

La commissione consultiva del Ministero della Salute ha terminato lo studio sulla responsabilità civile professionale in campo medico. Le proposte in un documento per il Parlamento. Distinguo giuridico fra medici dipendenti e liberi professionisti. Obbligo di accertamento prima di risarcire la malpractice.
CONTROLLI E SANZIONI

Aggressioni, le buone intenzioni non bastano

Prorogata l’Ordinanza per la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani. De Filippo: "ho voluto coinvolgere i medici veterinari liberi professionisti nella diffusione del possesso responsabile". Estate segnata da aggressioni: la lettera di una madre all'ANMVI.
XVI CONGRESSO ANMVI

Il Medico Veterinario del 2020

Lontano è vicino. Sabato 31 ottobre, l'ANMVI dà appuntamento a tutti i Medici Veterinari nella sua sede di Palazzo Trecchi (Cremona). Il XVI congresso annuale dell'Associazione sarà dedicato al Medico Veterinario del 2020. Save the date.
DOPO LA DELIBERA ANVUR

Programmazione: l'Accademia antepone i propri interessi

La FNOVI censura nel metodo e nei contenuti le deliberazioni dell'ANVUR e della Conferenza dei Direttori di Veterinaria. Nessuna contraddizione nei dati: l'indagine citata dagli universitari è lo studio Nomisma, commissionato e finanziato proprio dalla Federazione, a dimostrare "l’inerzia dell’Accademia nell’investire in orientamento e analisi del mercato del lavoro".