Venerdì, 4 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...

VALLE D’AOSTA, APPROVATO DDL TUTELA ANIMALE

VALLE D’AOSTA, APPROVATO DDL TUTELA ANIMALE
L'Assemblea del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità il disegno di legge che reca nuove disposizioni per la tutela e il corretto trattamento degli animali di affezione. Il provvedimento abroga la norma regionale risalente al 1994. Entro 180 giorni un Regolamento definirà i criteri minimi da rispettare per la detenzione degli animali.

L'Assemblea del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità il disegno di legge che reca nuove disposizioni per la tutela e il corretto trattamento degli animali di affezione. Il provvedimento abroga la norma regionale risalente al 1994.

L'iniziativa legislativa si compone di 33 articoli tendenti a favorire il rispetto degli animali di affezione e la prevenzione del randagismo, come riconosciuto anche dal Trattato dell'Unione europea.

Parecchie sono le novità rispetto alla legge precedente, quali l'introduzione degli animali di affezione per le attività assistenziali e per percorsi terapeutici; l'anagrafe canina, definendo le modalità di iscrizione e di gestione, con la possibilità di inumazione delle spoglie in terreni privati; l'istituzione del canile regionale, con l'inserimento dei rifugi comunali per cani, le colonie per gatti con i relativi custodi, il gattile regionale; infine alcune modalità per la prevenzione del randagismo dei cani e dei gatti, dei contributi regionali alle imprese agricole per la tutela del patrimonio zootecnico e la costituzione di una Commissione Paritetica regionale che ha il compito di monitorare l'applicazione della legge sui fenomeni del randagismo e di adottare le necessarie strategie nel caso di insorgenza di problematiche.

Viene inoltre prevista l'emanazione, entro 180 giorni, di un Regolamento che definisca i criteri minimi da rispettare per la detenzione degli animali.

APPROFONDIMENTI E COMMENTI AL SITO UFFICIALE