• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...

FARMACOVIGILANZA: 125 SEGNALAZIONI NEL 2009

FARMACOVIGILANZA: 125 SEGNALAZIONI NEL 2009
Nel 2009 il Ministero della Salute ha trattato 125 segnalazioni di farmacovigilanza veterinaria. Il dato è riportato dal Rapporto annuale pubblicato oggi dall'Ufficio IV medicinali veterinari e dispositivi medici ad uso veterinario. Dettagliate le attività svolte nel 2009, avviata la certificazione di qualità. Nel 2010 visita ispettiva dell'Emea.

L'Ufficio IV Medicinali veterinari e dispositivi medici ad uso veterinario ha pubblicato oggi sul portale del Ministero della Salute la relazione annuale delle attività svolte nel 2009. I dati riferiscono, fra gli altri, gli esiti delle attività autorizzative svolte dal 2005 al 2009", da dove si evince un incremento dell'attività nonostante la riduzione del personale amministrativo", per 943 pratiche complessive.


Nel corso del 2009, l'Ufficio ha trattato 125 segnalazioni di farmacovigilanza sui medicinali veterinari già autorizzati all'immissione in commercio In proposito, la Direzione Generale del Farmaco Veterinario ha diffuso in questi giorni un'apposita Linea Guida.


L'attività dell'Ufficio ministeriale consiste nella valutazione delle informazioni relative a "sospette reazioni avverse" nell'animale in seguito alla somministrazione del medicinale veterinario e nell'uomo che manipola il medicinale veterinario e "presunta mancanza di effetto terapeutico atteso" del medicinale veterinario mediante, giunte dagli operatori sanitari che agiscono sul territorio attraverso l'utilizzazione di schede di segnalazione, appositamente predisposte.


Il Rapporto dettaglia anche le attività riguardanti le autorizzazioni delle variazioni dei termini delle autorizzazioni all'immissione in commercio, le azioni di coordinamento e supporto della Commissione Consultiva Farmaco Veterinario (CCFV), revisioni e rinnovi delle AIC già rilasciate e l' autorizzazione alla sperimentazione clinica in campo di medicinali veterinari. Quest'ultima attività, per la quale sono state rilasciate 11 autorizzazioni nel 2009, consiste nella valutazione delle richieste presentate per avviare la sperimentazione dei medicinali veterinari sugli animali.


Oltre alle attività di farmacosorveglianza, Rilascio certificati di libera vendita di medicinali veterinari, attività normativa e autorizzazioni alla pubblicità dei medicinali veterinari senza obbligo di ricetta, l'Ufficio ha proseguito nella implementazione del sistema qualità, al quale "attribuisce una fondamentale importanza", ai fini del raggiungimento della certificazione conformemente alla ISO 9001/2000.

Nell' arco del 2009 l' Ufficio si è interessato anche all'implementazione delle attività necessarie per far fronte alla prossima visita ispettiva "Benchmarking of European Medicines Agencies (BEMA) coordinata dall'HMA (Capi Agenzia del Farmaco) che si terrà nel secondo trimestre del 2010.