• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

PATENTINO, CORSO ITINERANTE PER VETERINARI

PATENTINO, CORSO ITINERANTE PER VETERINARI
L'11 marzo a Roma si terrà la prima giornata di formazione per veterinari formatori di proprietari di cani. Il corso sarà riproposto con formula itinerante per un totale di cinque edizioni. Gli Ordini professionali potranno replicare il modulo formativo. Ammessi i liberi professionisti e i dirigenti SSN che operano nel settore degli animali d'affezione. Il Centro di referenza nazionale dell'IZS di Brescia ha reso noto oggi il calendario e le sedi del corso per formatori di proprietari di cani ai sensi dell'Ordinanza 3 Marzo 2009 e del Decreto Ministeriale del 26 Novembre 2009: cinque date per altrettante sedi, secondo una formula itinerante, che esordirà a Roma l'11 marzo prossimo presso la sede del Ministero della Salute. Il corso avrà la durata di una giornata formativa.

L'iscrizione è riservata ai medici veterinari liberi professionisti che si occupano di animali da compagnia ed ai Dirigenti veterinari SSN con funzioni di tutela del benessere degli animali d'affezione e lotta al randagismo.

I medici veterinari interessati a diventare formatori per il rilascio del cosiddetto "patentino", dovranno seguire le procedure di iscrizione differenziate a seconda che siano liberi professionisti o dirigenti del SSN. I primi dovranno registrarsi al portale della Formazione IZSLER mentre per i secondi le iscrizioni verranno gestite dal Ministero della Salute.

Dopo l'edizione di esordio di Roma, il corso sarà riproposto presso l'IZS di Palermo (16 marzo) nelle sedi universitarie di Sassari (25 marzo) e Bari (15 aprile) e, infine, in occasione di Expo Sanità a Bologna (27 maggio)

Il corso di formazione per formatori di proprietari di cani è sviluppato dall'Istituto Zooprofilattico della Lombardia ed Emilia Romagna, in quanto sede del Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria. Il Centro è stato incaricato, e in parte finanziato allo scopo, dal Dipartimento per la Sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti del Ministero della Salute, ha incaricato ed in parte finanziato

Gli ordini professionali potranno programmare altri corsi per veterinari formatori con lo stesso formato e a proprio carico. Sono già in programmazione a Milano (21 marzo) e Brescia (10 e 11 aprile) con modalità di iscrizione che verranno comunicate successivamente.