• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

VENETO, CHIESTO LO SCIOGLIMENTO DELLA FROV

VENETO, CHIESTO LO SCIOGLIMENTO DELLA FROV
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine di Padova ha chiesto lo scioglimento della Federazione Regionale degli Ordini del Veneto. Chiesto anche di ridesignare il consiglio regionale con il rinnovo delle sue cariche apicali. La Fnovi promuove un incontro con gli Ordini veneti. Il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Veterinari di Padova ha chiesto lo scioglimento della Federazione Regionale degli Ordini del Veneto. Con una lettera firmata il 12 febbraio scorso dal suo Presidente Lamberto Barzon, l'Ordine di Padova chiede anche una ridesignazione del consiglio direttivo della federazione regionale e il rinnovo delle cariche di Presidente, Vice-Presidente, Tesoriere e Segretario, "nella speranza che una rinnovata conduzione della Federazione Regionale riesca a riportare tale organismo alla serenità di cui necessita per ben assolvere ai suoi compiti".

La Fnovi è già intervenuta, promuovendo un incontro per ricomporre la rappresentanza regionale, al quale parteciperanno tutti gli Ordini del Veneto. L'incontro è già stato fissato per il 25 febbraio.

La decisione del Consiglio dell'Ordine dei Veterinari di Padova prende origine da alcune iniziative non preventivamente concordate da parte del presidente della FROV e non rispondenti alle posizioni dell'Ordine di Padova. Quest'ultimo si era infatti mantenuto su posizioni critiche nei confronti di quanto deliberato dalla Giunta Regionale Veneta anche in relazione alle tariffe della vaccinazione antirabbica eseguita dai veterinari pubblici e privati.

Alla luce della situazione creatasi in FROV, caratterizzata tra l'altro dalla rinuncia alla carica di Vice-Presidente del Dott. Alberto Petrocelli e dalla sospensione temporanea degli incaricati a rappresentare l'Ordine di Padova in FROV, il Consiglio Direttivo dell'Ordine di Padova ha chiesto una ripartenza della Federazione Regionale veneta.

Il ruolo della FROV non è infatti in discussione, "non solo alla luce dei recenti assetti politico-istituzionali- è la posizione dell'Ordine di Padova- ma specialmente in virtù della possibilità insita in tale organismo di stimolare un corretto confronto all'interno della professione nel rispetto delle norme deontologiche che la regolano e nell'interesse di tutti i Veterinari Iscritti".