Il nuovo Consiglio Superiore di Sanità si è insediato ieri, alla presenza del ministro della salute Ferruccio Fazio. Lo presiede Enrico Garaci, già presidente dell'Istituto superiore sanità. Il Prof Massimo Castagnaro presiederà la quarta sezione del CSS (nutrizione, alimenti e sicurezza alimentare, animali e veterinaria). Si e' insediato ieri, alla presenza del ministro della Salute
Ferruccio Fazio, il nuovo
Consiglio Superiore di Sanita' con all'ordine del giorno l'elezione del Presidente, dei due Vice presidenti e dei presidenti delle 5 sezioni in cui e' articolato il massimo organo di consulenza in materia sanitaria del Governo. Lo riferisce in una nota il ministero della Salute.
Enrico Garaci, presidente dell'Istituto Superiore di Sanita', Eugenio Santoro, direttore scientifico del Centro trapianti Multiorgano dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma e Antonio Emilio Scala preside della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' Vita Salute S.Raffaele di Milano, sono stati eletti rispettivamente Presidente e Vice Presidenti del Consiglio.
A presiedere le 5 Sezioni, sono stati chiamati: Giovanni Simonetti, direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica del Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma, alla prima Sezione (programmazione sanitaria, Lea, finanziamento e spesa Ssn; ricerca sanitaria sistema informativo, ecc); Alberto Zangrillo, direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale S.Raffaele di Milano, alla seconda (requisiti strutture sanitarie per accreditamento, qualita', Asl e ospedali, professioni sanitarie e formazione, sangue, emoderivati e trapianti); Gualtiero Walter Ricciardi, direttore dell'Istituto di Igiene e della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma, alla terza (igiene e sicurezza lavoro, inquinamento, malattie infettive, bioterrorismo, tossicodipendenze, acque minerali); Massimo Castagnaro, preside della Facolta' di Medicina Veterinaria dell'Universita' di Padova, alla quarta (nutrizione, alimenti e sicurezza alimentare, animali e veterinaria) e Alberto Albertini, Direttore dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Milano, alla quinta (farmaci e dispositivi medici).
Il Consiglio Direttivo dell'ANMVI ha trasmesso una nota di congratulazioni e di augurio al Prof. Massimo Castagnaro per il prestigioso incarico.