• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ECM, GLI OBIETTIVI REGIONALI DEL MOLISE

ECM,  GLI OBIETTIVI REGIONALI DEL MOLISE
Prosegue la regolamentazione regionale dell'Ecm. L'Educazione Continua in Medicina è stata disciplinata dalla Regione Molise che dopo la creazione di una Consulta e di una Commissione Regionale, ha definito gli obiettivi di formazione in base al proprio Piano Sanitario Regionale. Al primo posto c'è il miglioramento degli stili di vita fra i quali rientra la sicurezza alimentare: l'elenco degli obiettivi regionali per la formazione continua degli operatori sanitari del Molise si compone di 23 voci, fra le quali sono indicate anche quelle d'area medico-veterinaria.

Oltre alla sicurezza alimentare, l'elenco include: "approfondimento delle nuove procedure di vigilanza e controllo in materia di sanità animale e sicurezza" alimentare e "aggiornamento sul benessere animale". Non figurano altri obiettivi specifici per la professione veterinaria, fatti salvi quelli di carattere normativo che possono trovare un interesse trasversale fra i diversi operatori medici e sanitari, dal farmaco alla deontologia.

Gli obiettivi regionali Ecm sono stati deliberati dalla Giunta della Regione Molise pubblicati sul BUR del 1 luglio scorso. Gli obiettivi regionali Ecm sono stati individuati in base alla normativa nazionale e ai lavori della Consulta e della Commissione regionale per l'Ecm. La prima riunisce i rappresentanti di Ordini, Collegi e Associazioni professionali, in coordinamento fra loro, ed ha funzioni consultive: la seconda è un organismo formato da "esperti nelle tematiche formative, con la funzione di supportare la Regione nell'espletamento dei compiti istituzionali e funge da riferimento tecnico-scientifico.

Allegati
pdf LA DELIBERA REGIONE MOLISE.pdf