Con una circolare agli Ordini Provinciali, la FNOVI promuove l'iniziativa "taglia-carta" del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali che invita le amministrazioni pubbliche a ridurre del 50% le spese sugli invii cartacei. La FNOVI aderisce all'invito del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali di ridurre del 50 per cento rispetto a quella dell'anno 2007, la spesa sugli invii cartacei a partire dal 1 gennaio del 2009.
Gli Ordini professionali devono inoltrare alla Direzione delle professioni sanitarie del Ministero una serie di comunicazioni relative all'Albo professionale, all'inizio e all'esito di ogni giudizio disciplinare e ai relativi provvedimenti quando sono divenuti definitivi ( DPR n. 221/50).
Al fine di ridurre l'utilizzo di carta dal 1 gennaio del 2009 le amministrazioni pubbliche sono chiamate a ridurre del 50% la spesa per la stampa di relazioni fra amministrazioni, potendo invece far ricorso alla posta elettronica certificata (dgrups@postacert.sanita.it), essendo ormai validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge anche gli invii telematici.
Con una circolare agli Ordini Provinciali, la Federazione ha diffuso un'apposita comunicazione della Direzione ministeriale e invitato ad adottare le nuove procedure informatiche per l'inoltro delle comunicazioni riguardanti:
- gli Albi degli iscritti, entro il mese di febbraio di ogni anno;
- le comunicazioni di iscrizione all'Albo professionale;
- le comunicazioni di cancellazione dall'Albo professionale;
- l'inizio e l'esito di ogni giudizio disciplinare, con comunicazione immediata a cura
del Presidente dell'Ordine o Collegio;
- i provvedimenti di avvertimento, censura, sospensione dall'esercizio professionale e
di radiazione dall'Albo professionale, quando siano divenuti definitivi.